Autore: Webmaster
Data: 15 Marzo 2016
Categorie: Europa - importanti
Il Gruppo Europa dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano (in breve Gruppo Europa Milano – GEM) è composto da magistrati, avvocati, professori, tirocinanti e, più in generale, da cultori della materia provenienti dagli Stati dell’Unione europea.
Sulla base dell’ultimo programma “Giustizia 2014-2020” approvato con il Reg. UE n. 1382/2013, il Gruppo Europa Milano si propone di diffondere la conoscenza del diritto dell’Unione europea, sia attraverso lo studio della normativa europea, sia attraverso l’analisi della giurisprudenza della Corte di Giustizia, della CEDU e della giurisprudenza nazionale inerente a materie europee. Risulta a tal fine primario l’impegno nella ricerca di strumenti e soluzioni interpretative per dare effettività alla normativa dell’Unione europea (art. 2 c. II Reg. UE 1382/13), dando il proprio contributo nell’elaborazione e nella diffusione delle migliori prassi riscontrate a diversi livelli, nazionali e non.
In particolare il Gruppo Europa si riunisce periodicamente per elaborare una NL sugli argomenti di più stringente attualità e organizzare al suo interno seminari e laboratori di discussione su temi non ancora disciplinati in modo uniforme fra i diversi Stati dell’Unione (come accade, ad esempio, nella materia inerente alla liquidazione del danno alla persona). L’attenzione del Gruppo Europa si rivolge soprattutto alle materie non ancora compiutamente armonizzate a livello europeo ove è più forte l’esigenza di instaurare buone prassi interpretative, al fine di evitare eccessive disparità di trattamento tra i cittadini e imprese dell’Unione europea nell’applicazione del diritto di rilevanza europea, onde favorire soluzioni interpretative che garantiscano la libera circolazione delle persone e dei beni , nonché la libertà di stabilimento delle imprese.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'Informativa estesa sui Cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Informativa estesa sui Cookie
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.